Fuoristanza

Spigolature sul mondo universitario

venerdì, agosto 13, 2004

Potenza del titolo: l'Università del Fumetto

Sembra passato un secolo da quando Umberto Eco cominciò a scrivere sul fumetto nell'ambito della teoria della comunicazione di massa. Nessuno ci fa più caso se lo stesso autore di Apocalittici e integrati utilizza i fumetti letti in gioventù per farne la sua personale madeleine per ricostruire la memoria cancellata del protagonista del suo ultimo romanzo. Eppure i giornali sono rimasti incuriositi dalla notizia di un seminario sul fumetto organizzato dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione e dal Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell'Università "La Sapienza" di Roma. Potenza del titolo:

Fumetti, arriva il primo corso universitario [Messaggero], Tutti a lezione di Fumetto [l'Unità] Il mondo del fumetto diventa materia universitaria [Il Tempo]

Pasolini perde la tesi e si laurea su Pascoli

da la Repubblica [11.08.04] - Giuseppe Leonelli

[...] avrebbe voluto laurearsi con Longhi, a Bologna con una tesi sulla pittura contemporanea. Longhi dopo l'8 settembre 1943 fu però sospeso dall'insegnamento per non aver voluto aderire alla Repubblica di Salò e Pasolini, allievo ufficiale a Livorno, riuscì a fuggire per un pelo alla cattura da parte dei tedeschi. Durante la fuga, però, perse a pisa il manoscritto della tesi e dovette ripiegare, da Casarsa in Friuli dove era sfollato, sul Pascoli. [...]

da Vita di Pasolini - Enzo Siciliano ed. Rizzoli

Tutto si svolge presso un canale, fra Pisa e Livorno. Gli disse un vicino: "Sta' attento, quando la guardia va avanti, io mi getto nel fosso. Tu, se vuoi, fa' pure così".
Pier Paolo, che aveva tolto la sicura del fucile, pronto a far fuoco sui tedeschi, si gettò nel fosso. Lacero, stravolto, una scarpa diversa dall'altra, il terrore di finire comunque nelle mani dei nazisti, un centinaio di chilometri a piedi, aveva con sé materiale già raccolto per la propria tesi di laurea e lo perse: arrivò a Casarsa salvo. Violentissimo lo spavento retrospettivo. [p.60]

Site Meter