Padri
Patricio, te amo. Papà
Durante una visita a Buones Aires, Walter Veltroni vide una graffito su un muro: Patricio, te amo. Papà. La frase lo colpì. Cominciò a scrivere dei racconti che 'spiegassero' quella scritta.
Walter Veltroni Senza Patricio - Rizzoli EditoreLa Biblioteca di Palmiro Togliatti donata all'Università degli Studi di Roma Tre
Marisa Malagoli Togliatti, figlia adottiva del segretario del Partito Comunista Italiano e di Nilde Iotti, ha annunciato la sua decisione di donare all'università la biblioteca del padre. Il 9, 10 e l'11 dicembre si terrà un convegno.
dal Corriere della Sera - 22-08.04Berlinguer e D'Alema
Noi critichiamo sempre i sovietici perché non si rinnovano e non promuovono nuove leve. Ma poi da quasi vent'anni li incontriamo Pajetta, Bufalini e io. Propongo che questa volta venga un compagno più giovane, Massimo D'Alema.Massimo D'Alema A Mosca l'ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984- Donzelli Editore [recensione del Il Foglio 27.08.04]
La casa di Gramsci a Torino
Trovo assai povera la polemica che si è aperta sul palazzo ove abitò Gramsci. Per noi andrebbe benissimo se si facesse un intero palazzo dedicato a Gramsci (...) tanto più quando oggi il Nostro viene riscoperto nelle università americane e del Giappone.Comunicato di Gianni Alasia esponente di Rifondazione - La Stampa 28.08.04
Figli
È il tramonto, l'ora di aprire il balcone. Di affacciarsi a vedere il sole che tinge di rosso i resti di Roma antica. "Guardi quel muretto, lì Antonio pronunciò l'epitaffio di Cesare". Cesare, Bruto, ancora una storia (scellerata questa volta) di padri e figli. (...) In un racconto di Veltroni un padre carica il figlio calciatore, alla vigilia di una partita decisiva, raccontandogli la storia della sua vita, per fargli capire chi è, da dove viene. "Dovremmo farlo tutti con i nostri figli. Raccontargli la storia della sua vita. Tutta intera, con la sua confusione, le sue tragedie. senza togliere niente, senza rimuovere niente, senza buttare giù statue".dal Corriere della Sera Magazine 26.08.04 - Antonio D'Orrico